POV nello sport - L'inganno della "Messi Cam"

POV nello sport - L'inganno della "Messi Cam"

Grazie alle attuali tecnologie, alcuni sport hanno ormai implementato videocamere in grado di mostrare il punto di vista degli atleti durante la loro performance. Il cosiddetto (e oramai inflazionato) POV, letteralmente dall'inglese, punto di vista.

Tra gli sport ad utilizzarlo viene in mente prima su tutti la Formula1 ma anche altri sport lo hanno sperimentato: Ciclismo, Tennis, Parkour, Sci ed una serie infinita di sport estremi. È innegabile quanto vedere attraverso gli occhi del nostro atleta preferito sia sensazionale ed un interessante selling point per le trasmittenti televisive.

Tuttavia ci si scontra prontamente con dei limiti tecnici non trascurabili e che hanno sicuramente rallentato l'implementazione di queste videocamere su più larga scala.

L'ostacolo maggiore è sicuramente il confort dell'atleta, il quale non accetterà sicuramente di rischiare la buona riuscita della sua performance a causa di un elemento esterno aggiuntivo. Per quanto piccole ed "invisibili", le telecamere costituiscono ancora un ingombro non trascurabile.

Inoltre per trasmettere in tempo reale le immagini, è necessaria una comunicazione quasi istantanea con una cabina di regia. Non che non vi siano già delle soluzioni efficaci ma potrebbero sorgere diverse problematiche e non sarebbe possibile intervenire (per ovvie ragioni) nel momento in cui si dovessero guastare.

Detto questo, la curiosità di poter vivere in prima persona le gesta dei nostri eroi sportivi resta un sogno proibito proprio come nel curioso caso della Messi Cam.

Qualche tempo fa infatti, aveva fatto scalpore la notizia che TikTok avrebbe implementato la "Messi Cam" in live streaming sulla propria piattaforma.
Le aspettative dei tifosi e (ad essere onesti) del sottoscritto era schizzata alle stelle, desiderando di vedere il campo attraverso gli occhi di uno dei più grandi calciatori della storia dello sport.

Purtroppo per i fan, è stato tutto pienamente disatteso, in quanto la "Messi Cam" sia risultata essere una telecamera puntata esclusivamente sul giocatore, invece che un dispositivo indossato dal campione sul campo.

Nonostante l'amaro in bocca, questo avvenimento ha alzato un quesito interessante, sarà mai possibile arrivare ad una tale immersione nel mondo sportivo? Ce n'è veramente bisogno? Probabilmente no, almeno allo stato attuale delle cose. Ma mentiremmo a dire che noi di TesteDiSerie non saremmo in prima fila ad assistere, nel caso in cui tutto questo dovesse divenire realtà.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.